Un'opera a settimana
Levana
Tono ha realizzato centinaia di ceramiche, molte delle quali pubblicate nel volume Tono Zancanaro Ceramiche curato da GianCarlo Bojani, lavorando anche su piastrelle già preparate da qualche fornace, magari per bagni e cucine, e poi cotte nel forno che si era fatto costruire nella ex officina meccanica del padre.
Oggi vediamo una Levana costruita quasi a Trinacria, o anche a guisa dei giocolieri da circo che tanto piacevano a Tono. Inoltre la donna alla sinistra ha in testa l'aureola dei santi, o meglio il disco solare delle divinità egizie. Inoltre, cosa piuttosto insolita per Tono in quel periodo, sono stati usati colori caldi, solari con prevalenza di giallo e arancione.
Levana, formella di terracotta dipinta e invetriata, lievi graffiture del 1950 cm 15x15 - ASTZ 14130
Archivio Storico Tono Zancanaro
CATALOGHI E MONOGRAFIE SU TONO
- Dettagli
- Visite: 16
TONO 1906 - 2006, a cura di Guido Bartorelli
Catalogo della mostra tenuta nel centenario della nascita presso l'Odeo e Loggia Cornaro dal 17 giugno al 24 settembre 2006
Testi di Guido Bartorelli, Girogio Segato, Lionello Puppi, Elio Armano, Francesco Loperfido.
Introduzione alle sezioni di Claudia Avventi, Luigi Cabianca, Chiara Costa, Andrea Zanella.
Apparati bio-bibliografici di Manlio Gaddi
Pagine 512
Comune di Padova - Biblos S.r.l., 2006
ISBN 88-88064-56-7